CHI SIAMO

FILOSOFIA

“Lo scopo della nostra ricerca è un sistema che ci consenta di realizzare case secondo una varietà funzionale e in rapporto a specifiche condizioni ambientali. Le case devono risultare diverse le une dalle altre, ma in un modo organico, non arbitrario. L’architettura deve garantire all’edificio, e all’uomo in particolare che è la cosa più importante di tutte, un contatto organico con la natura, in ogni momento.” Già Alvar Aalto esplicava l’obiettivo di riuscir a integrare la natura all’interno di un edificio, creando una relazione invisibile sempre presente tra l’uomo ed essa. Una casa non è un involucro a se stante, ma un unicum edificato in grado di soddisfare esigenze strutturali, estetiche, funzionali, ecosostenibili e ambientali, nondimeno le volontà del cliente.

Ecco di cosa ci occupiamo. In quanto solo e UNICO REFERENTE, accompagniamo il cliente in tutte le fasi progettuali (preliminari, definitive, esecutive) fino alla scelta dei dettagli di arredo, alla possibile gestione e manutenzione del manufatto finito, rendendogli il percorso più facile e sereno, affiancandolo passo dopo passo e consigliandolo al meglio secondo le nostre competenze maturate in anni di lavoro nel settore.

Siamo l’unione di esperienze e professionalità differenti che collaborano con serietà per garantire un prodotto finito efficiente. Mettete alla prova le nostre competenze con un incontro conoscitivo e vi sapremo conquistare. Ecco il nostro Team.

FILOSOFIA

“Lo scopo della nostra ricerca è un sistema che ci consenta di realizzare case secondo una varietà funzionale e in rapporto a specifiche condizioni ambientali. Le case devono risultare diverse le une dalle altre, ma in un modo organico, non arbitrario. L’architettura deve garantire all’edificio, e all’uomo in particolare che è la cosa più importante di tutte, un contatto organico con la natura, in ogni momento.” Già Alvar Aalto esplicava l’obiettivo di riuscir a integrare la natura all’interno di un edificio, creando una relazione invisibile sempre presente tra l’uomo ed essa. Una casa non è un involucro a se stante, ma un unicum edificato in grado di soddisfare esigenze strutturali, estetiche, funzionali, ecosostenibili e ambientali, nondimeno le volontà del cliente.

Ecco di cosa ci occupiamo. In quanto solo e UNICO REFERENTE, accompagniamo il cliente in tutte le fasi progettuali (preliminari, definitive, esecutive) fino alla scelta dei dettagli di arredo, alla possibile gestione e manutenzione del manufatto finito, rendendogli il percorso più facile e sereno, affiancandolo passo dopo passo e consigliandolo al meglio secondo le nostre competenze maturate in anni di lavoro nel settore.

Siamo l’unione di esperienze e professionalità differenti che collaborano con serietà per garantire un prodotto finito efficiente. Mettete alla prova le nostre competenze con un incontro conoscitivo e vi sapremo conquistare. Ecco il nostro Team.

 

IL NOSTRO TEAM

ALESSANDRO TONTINI
Project Manager. Ingegnere.
Amministratore delegato.

Curriculum

Diplomato al Liceo Scientifico Laurana Baldi di Urbino, ha conseguito la Laurea in Ingegneria con indirizzo Civile all’Università Politecnica nelle Marche. Dopo le prime esperienze lavorative, presso lo Studio Tecnico Scola e Gabellini di Urbino durante il percorso studi, entra nel mondo del legno lavorando per la Lorenzoni Edilizia. Nelle fasi esecutive del lavoro, si occupava di: seguire i clienti nella fase di preventivo, supervisionare quella progettuale e successivamente la direzione della parte realizzativa dei manufatti in cantiere. L’esperienza maturata nel settore, sia l’organizzazione e gestione dello stabilimento produttivo BigMat, che il ruolo di responsabile tecnico presso una storica segheria del Casentino, lo ha spinto a cercare un approccio diverso per le strutture in legno, ossia quello del GENERAL CONTRACTOR. Ha seguito corsi professionali presso le più importanti ditte del settore, come Rothoblaas. Ha tenuto a sua volta corsi per professionisti sia di persona che attraverso webinar. Inoltre, ha seguito prove per brevetti inerenti al nodo parete-fondazione per l’Airtech e Radicsol, oltre ad essere qualificato come tecnico ARCA. A disposizione dei propri clienti mette quindi le sue capacità di progettista strutturale, le sue conoscenze termotecniche, sia teoriche che pratiche. Risolvere problemi che si verificano in cantieri è la base solida da cui partire per poter ottimizzare il TUO cantiere.

CHANTAL CORBELLI
Architetto.
Progettista.

Curriculum

Diplomata al Liceo Scientifico Albert Einstein con indirizzo PNI di Rimini. Ha svolto un tirocinio curricolare durante l’Università presso uno Studio di Architettura a Rimini, dove ha appreso le prime esperienze lavorative in ambito architettonico, occupandosi delle varie fasi progettuali che ruotano attorno alla ristrutturazione edilizia. Successivamente, ha conseguito la Laurea Magistrale in Architettura presso Alma Mater Studiorum di Bologna a Cesena con Tesi sulla Riqualificazione del Dopoguerra nelle città italiane, con particolare attenzione alla rigenerazione e progettazione urbana. Ottiene una menzione d’onore per essere arrivata tra i primi 10 classificati in Architecture Thesis Award 2020, tenutasi in India da Mango Architecture. Ha iniziato a lavorare per Abi-le srl a Cesena come Progettista architettonico a partire dal 2021, con l’obiettivo di riuscire a proporre soluzioni e idee per la salvaguardia dell’ambiente, mettendo in pratica le nozioni passate acquisite.