PERCHÉ ABI-LE?
Abi-Le nasce per mettere in campo tutte le nostre professionalità, in modo differente da ciò che si trova di solito nel settore dell’edilizia in legno. Non siamo semplici realizzatori, né progettisti distaccati dalla realtà costruttive e, neppure venditori o intermediari privi di conoscenze tecniche, bensì siamo GENERAL CONTRACTOR. Il nostro compito è quello di realizzare una Progettazione integrata per accompagnarvi dalle prime fasi ideative, valutando assieme le necessità e tutte le possibili soluzioni per la costruzione della vostra futura casa nel migliore dei modi, fino a consegnarvi l’opera compiuta. Evitando, così, di far intervenire diversi attori, tecnici e non, nelle varie fasi di progetto, dal momento che spesso si tratta di persone esterne che tra di loro hanno difficoltà comunicative con conseguenti ripercussioni durante le varie fasi, come problemi di costi non previsti e ritardi nelle tempistiche realizzative. Ci occupiamo del vostro sogno dal principio fino alla fine, se richiesto anche nelle manutenzioni future, semplificandovi l’iter burocratico costruttivo necessario che di solito comporta non poche difficoltà. Andiamo il più possibile incontro ai vostri gusti, valutando il giusto compromesso tra esigenze e obblighi normativi urbanistici (comprese quelle relative alla sismica e all’antincendio, laddove è necessario). Risolviamo insieme a voi le possibili problematiche o criticità, indicandovi e offrendovi più soluzioni alternative e scelte progettuali adatte, secondo le nostre abilità e competenze. Cerchiamo, quindi, di dare sempre il massimo per assistervi in ogni fase del processo, non accontentandoci del solito, ma esplorando anche l’insolito.
Abi-Le nasce per mettere in campo tutte le nostre professionalità, in modo differente da ciò che si trova di solito nel settore dell’edilizia in legno. Non siamo semplici realizzatori, né progettisti distaccati dalla realtà costruttive e, neppure venditori o intermediari privi di conoscenze tecniche, bensì siamo GENERAL CONTRACTOR. Il nostro compito è quello di realizzare una Progettazione integrata per accompagnarvi dalle prime fasi ideative, valutando assieme le necessità e tutte le possibili soluzioni per la costruzione della vostra futura casa nel migliore dei modi, fino a consegnarvi l’opera compiuta. Evitando, così, di far intervenire diversi attori, tecnici e non, nelle varie fasi di progetto, dal momento che spesso si tratta di persone esterne che tra di loro hanno difficoltà comunicative con conseguenti ripercussioni durante le varie fasi, come problemi di costi non previsti e ritardi nelle tempistiche realizzative. Ci occupiamo del vostro sogno dal principio fino alla fine, se richiesto anche nelle manutenzioni future, semplificandovi l’iter burocratico costruttivo necessario che di solito comporta non poche difficoltà. Andiamo il più possibile incontro ai vostri gusti, valutando il giusto compromesso tra esigenze e obblighi normativi urbanistici (comprese quelle relative alla sismica e all’antincendio, laddove è necessario). Risolviamo insieme a voi le possibili problematiche o criticità, indicandovi e offrendovi più soluzioni alternative e scelte progettuali adatte, secondo le nostre abilità e competenze. Cerchiamo, quindi, di dare sempre il massimo per assistervi in ogni fase del processo, non accontentandoci del solito, ma esplorando anche l’insolito.

COSA INDICA LA SOSTENIBILITÀ?
“Per sviluppo sostenibile si intende lo sviluppo volto a soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di far fronte ai propri bisogni.” Fu introdotta per la prima volta dal Rapporto Bundtland della Commissione Mondiale per l’Ambiente e lo Sviluppo nel 1987. La sostenibilità viene anche definita come un processo socio-ecologico caratterizzato dal desiderio di perseguire un ideale comune e questo atteggiamento dinamico fa sì che il processo dia luogo a un sistema sostenibile. “Una cultura basata su una prospettiva di sviluppo durevole di cui possano beneficiare tutte le popolazioni del pianeta, presenti e future, e in cui le tutele di natura sociale, quali la lotta alla povertà, i diritti umani, la salute vanno a integrarsi con le esigenze di conservazione delle risorse naturali e degli ecosistemi trovando sostegno reciproco.” Aldilà del significato in sé della parola sostenibilità, guardiamo nello specifico cosa si intende quando, invece, riguarda l’edilizia.
“Per sviluppo sostenibile si intende lo sviluppo volto a soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di far fronte ai propri bisogni.” Fu introdotta per la prima volta dal Rapporto Bundtland della Commissione Mondiale per l’Ambiente e lo Sviluppo nel 1987. La sostenibilità viene anche definita come un processo socio-ecologico caratterizzato dal desiderio di perseguire un ideale comune e questo atteggiamento dinamico fa sì che il processo dia luogo a un sistema sostenibile. “Una cultura basata su una prospettiva di sviluppo durevole di cui possano beneficiare tutte le popolazioni del pianeta, presenti e future, e in cui le tutele di natura sociale, quali la lotta alla povertà, i diritti umani, la salute vanno a integrarsi con le esigenze di conservazione delle risorse naturali e degli ecosistemi trovando sostegno reciproco.” Aldilà del significato in sé della parola sostenibilità, guardiamo nello specifico cosa si intende quando, invece, riguarda l’edilizia.
REQUISITI PER
UN EDIFICIO SOSTENIBILE

I NOSTRI VALORI
ASCOLTO
Il progetto di una casa non può escludere le necessità e i desideri delle persone che vi andranno ad abitare. Ecco perché, la fase iniziale dell’iter progettuale sarà ricca di incontri e confronti volti a capire le esigenze dei nostri clienti.
SERIETA’
Il guadagno e i soldi sono un bene temporaneo, mentre il rispetto per se stessi e per gli altri deve essere un obbiettivo di vita. Ecco perché ci sembrano fondamentali i principi dell’affidabilità e responsabilità. Questo è alla base di ogni nostra azione, sia nella quotidianità che nel lavoro.
PROFESSIONALITA’
L’esperienza lavorativa in tutti i campi, coinvolta nel processo, è stata maturata nel corso di anni di esperienza e pratica ed ora è giusto metterla a servizio a disposizione degli altri.
RISPETTO PER LA NATURA
Non facciamo soltanto case in legno, il materiale ecologico per eccellenza nell’edilizia, bensì, fin dove ne è data la possibilità, siamo attenti alla filiera e all’utilizzo di materiali il più possibili sostenibile e compatibile con l’ambiente.
AVANGUARDIA
Grazie a continue collaborazioni con l’Università Politecnica delle Marche, volte allo studio e sviluppo di brevetti su elementi costruttivi in legno (es. per la risoluzione del nodo parete-fondazione), siamo costantemente aggiornati per tutto ciò che concerne le strutture lignee e tecnologie innovative, come ad esempio essere parte del network ARCA.
CONCRETEZZA E SOLIDITA’
Sappiamo quanto siano importanti i dettagli e l’arredo, specialmente se il cliente desidera la casa dei suoi sogni da parecchio tempo, ma altrettanto importante per noi riguarda la parte strutturale. Infatti, è fondamentale progettare una casa esteticamente piacevole, tanto quanto renderla sicura e durevole nel tempo. Una casa confortevole dove si possa vivere circondati dall’armonia delle forme, ma allo stesso tempo un luogo dove sentirsi protetti.
SODDISFAZIONE DEL CLIENTE
Per la nostra azienda, la soddisfazione del cliente è essenziale, diventando di conseguenza anche la nostra. Ma perché questo avvenga, è indispensabile il requisito principale dell’EQUILIBRIO. Il giusto compromesso fra i desideri del cliente e la possibilità di realizzarli. Tutto questo avviene in un percorso condiviso di arricchimento reciproco.
ASCOLTO
Il progetto di una casa non può escludere le necessità e i desideri delle persone che vi andranno ad abitare. Ecco perché, la fase iniziale dell’iter progettuale sarà ricca di incontri e confronti volti a capire le esigenze dei nostri clienti.
SERIETA’
Il guadagno e i soldi sono un bene temporaneo, mentre il rispetto per se stessi e per gli altri deve essere un obbiettivo di vita. Ecco perché ci sembrano fondamentali i principi dell’affidabilità e responsabilità. Questo è alla base di ogni nostra azione, sia nella quotidianità che nel lavoro.
PROFESSIONALITA’
L’esperienza lavorativa in tutti i campi, coinvolta nel processo, è stata maturata nel corso di anni di esperienza e pratica ed ora è giusto metterla a servizio a disposizione degli altri.
RISPETTO PER LA NATURA
Non facciamo soltanto case in legno, il materiale ecologico per eccellenza nell’edilizia, bensì, fin dove ne è data la possibilità, siamo attenti alla filiera e all’utilizzo di materiali il più possibili sostenibile e compatibile con l’ambiente.
AVANGUARDIA
Grazie a continue collaborazioni con l’Università Politecnica delle Marche, volte allo studio e sviluppo di brevetti su elementi costruttivi in legno (es. per la risoluzione del nodo parete-fondazione), siamo costantemente aggiornati per tutto ciò che concerne le strutture lignee e tecnologie innovative, come ad esempio essere parte del network ARCA.
CONCRETEZZA E SOLIDITA’
Sappiamo quanto siano importanti i dettagli e l’arredo, specialmente se il cliente desidera la casa dei suoi sogni da parecchio tempo, ma altrettanto importante per noi riguarda la parte strutturale. Infatti, è fondamentale progettare una casa esteticamente piacevole, tanto quanto renderla sicura e durevole nel tempo. Una casa confortevole dove si possa vivere circondati dall’armonia delle forme, ma allo stesso tempo un luogo dove sentirsi protetti.
SODDISFAZIONE DEL CLIENTE
Per la nostra azienda, la soddisfazione del cliente è essenziale, diventando di conseguenza anche la nostra. Ma perché questo avvenga, è indispensabile il requisito principale dell’EQUILIBRIO. Il giusto compromesso fra i desideri del cliente e la possibilità di realizzarli. Tutto questo avviene in un percorso condiviso di arricchimento reciproco.